Cos'è giuseppe de rita?

Giuseppe De Rita

Giuseppe De Rita (Roma, 28 marzo 1932 – Roma, 14 febbraio 2024) è stato un sociologo italiano. È noto principalmente per la sua lunga attività di segretario generale del Censis, l'istituto di ricerca socio-economica italiano, dal 1964 al 2007.

Carriera e Attività:

  • Formazione: Laureato in Giurisprudenza, si è poi dedicato agli studi sociologici.
  • Censis: Figura centrale del Censis per oltre quarant'anni, ha contribuito significativamente all'analisi della società italiana, interpretando i cambiamenti sociali, economici e culturali del paese. La sua guida ha reso il Censis un punto di riferimento per studiosi, politici e giornalisti.
  • Contributi: De Rita ha scritto numerosi libri e articoli sull'evoluzione della società italiana, concentrandosi su temi come il lavoro, la famiglia, il territorio e la politica.
  • Riconoscimenti: La sua attività di studioso e analista gli è valsa diversi riconoscimenti.

Pensiero:

De Rita è considerato un acuto osservatore delle dinamiche sociali italiane. Il suo approccio sociologico si caratterizza per un'attenzione particolare alla concretezza dei fenomeni e alla loro evoluzione nel tempo. Era noto per la sua capacità di anticipare le tendenze emergenti e di fornire interpretazioni originali e spesso controcorrente della realtà italiana. Si è distinto per la sua capacità di comunicare in modo efficace e accessibile anche temi complessi.

Morte:

È deceduto a Roma il 14 febbraio 2024, all'età di 91 anni.